News

6 Luglio 2021

ComunInMare e Spiaggia Amica: primo incontro a Rotondella

L’idea progettuale COMUNINMARE, promossa dalla FARBAS ed attuata in stretta collaborazione con ARPAB, sotto il coordinamento generale del Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, scaturisce dall’esigenza di portare a conoscenza la comunità regionale circa lo stato di qualità della balneazione delle acque lucane.
I risultati ottenuti dalle campagne di Progetto, giunto oggi al quarto anno di attività, sono stati, negli anni, un valido supporto alle Amministrazioni costiere lucane per la candidatura e la successiva acquisizione di ben cinque bandiere blu.
Il primo dei sette incontri programmati, che si terrà il giorno 7 luglio alle 18:00 presso il lido “Rotò Beach” di Rotondella, – spiega la Farbas (Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata) sarà l’occasione per divulgare i dati di progetto.
Oltre ai risultati delle analisi di laboratorio, sarà presentato il primo report sulle campagne di monitoraggio dei cetacei, attuate da FARBAS e CIMA Foundation.
Sarà, inoltre, l’occasione per confermare il programma di educazione ambientale denominato “Operazione Spiaggia Amica”, già avviato dalla FARBAS negli scorsi anni, e impreziosito, per la stagione balneare in corso, dall’importante contributo di ARPAB ed EGRIB.
Si tratta di un progetto di coinvolgimento dal basso che mira ad intensificare l’attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente al fine di evitare la dispersione di microplastiche in mare e contrastare l’inquinamento delle spiagge.
Accanto a ciascun lido, infatti, in corrispondenza della porzione di spiaggia libera, verrà posizionato l’ormai noto ‘Pesce mangia plastica’, visibile a tutta la spiaggia per le sue dimensioni (lungo oltre tre metri, alto due), all’interno del quale sarà possibile conferire rifiuti in plastica, e che già in passato si è rivelato un prezioso strumento di educazione ambientale.
Ogni settimana, il mega pesce sarà spostato in altri lidi del versante Jonico e Tirrenico, allo scopo di coinvolgere utenti sempre diversi.
Si tratta di un’operazione che tende a responsabilizzare gli utenti della balneazione delle spiagge lucane e a marginalizzare coloro che continuano a trattare l’ambiente come una piccola discarica di rifiuti, disinteressandosi delle conseguenze, spesso letali per l’ambiente che tutti viviamo”.

Di seguito il calendario degli incontri sulla qualità delle acque di balneazione:

• 7 Luglio 2021 ore 18:00 – Lido “Rotò Beach” di Rotondella;

• 15 Luglio 2021 ore 18:00 – Lido “Bambulè” di Policoro;

• 26 Luglio 2021 ore 19:00 – Lungomare di Nova Siri, Barca capovolta;

• 6 Agosto 2021 ore 18:00 – Centro storico di Maratea, Largo Cappuccini;

• 12 Agosto 2021 ore 18:00 – Lido “Il faro” di Scanzano Jonico;

• 13 Agosto 2021 ore 18:00 – Lido “Spiaggetta” di Pisticci;

• 16 Agosto 2021 ore 18:00 – Lido “Punta dell’Eughe” di Metaponto.

fonte: basilicatanet

Ultimi articoli

News 27 Marzo 2023

Meddle Évaluation

Avez-vous été malade et fatigué de le typique swipe matchmaking application? Right here sur Meddle, ils auront sérieusement considéré complètement différent solution pour vous.

News 25 Marzo 2023

The Best Casino Games

Since decades, blackjack and roulette were the most popular casino games.

News 21 Marzo 2023

Purchase Term Papers Online – Don’t Plagiarize Your Own Term Papers

Many sites seem to be genuine distributors of term paper but in reality most are low quality, scam and poorly written posts.

News 19 Marzo 2023

Play Free Slot Machines Free slot games are pay by phone casino sites a great way to pass your time.

torna all'inizio del contenuto